WPBeginner https://www.wpbeginner.com/it Beginner's Guide for WordPress Wed, 02 Apr 2025 10:06:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.1 Come aggiungere badge di fiducia alle pagine di pagamento in WordPress (e aumentare le vendite) https://www.wpbeginner.com/it/beginners-guide/how-to-add-trust-badges-to-checkout-pages-in-wordpress/ https://www.wpbeginner.com/it/beginners-guide/how-to-add-trust-badges-to-checkout-pages-in-wordpress/#respond Wed, 02 Apr 2025 10:00:00 +0000 https://www.wpbeginner.com/it/opinion/how-to-add-trust-badges-to-checkout-pages-in-wordpress/ Volete aumentare i tassi di conversione del vostro negozio online? Non siete soli. Quando abbiamo iniziato a vendere prodotti online, abbiamo notato che molti visitatori abbandonavano il carrello proprio al momento del pagamento. Il motivo? Non erano sicuri di potersi fidare del nostro sito web… Read More »

The post Come aggiungere badge di fiducia alle pagine di pagamento in WordPress (e aumentare le vendite) first appeared on WPBeginner.

]]>
Volete aumentare i tassi di conversione del vostro negozio online? Non siete soli. Quando abbiamo iniziato a vendere prodotti online, abbiamo notato che molti visitatori abbandonavano il carrello proprio al momento del pagamento.

Il motivo? Non erano sicuri di potersi fidare del nostro sito web con i loro dati di pagamento.

È stato allora che abbiamo scoperto il potere dei badge di fiducia. Dopo averli aggiunti alle nostre pagine di pagamento, abbiamo visto un immediato miglioramento delle vendite. Questi piccoli ma potenti simboli aiutano a rassicurare i clienti sulla sicurezza e sulla legittimità delle loro transazioni.

E fortunatamente, aggiungere badge di fiducia alle vostre pagine di pagamento su WordPress non è affatto complicato. Sia che vendiate prodotti fisici o download digitali, questa guida passo dopo passo vi mostrerà come impostare i sigilli di fiducia in WordPress.

Imparerete quali badge funzionano meglio e dove posizionarli per ottenere il massimo impatto. Alla fine di questo tutorial, avrete tutto ciò che vi serve per aumentare la credibilità del vostro negozio e incrementare le vendite.

Add Trust Badges to Checkout Pages in WordPress (& Boost Sales)

Prima di immergerci nella guida per principianti, ecco alcuni link rapidi che vi aiuteranno nella navigazione verso le sezioni di vostro interesse:

Cosa sono i trust badge?

I badge di fiducia sono elementi visivi o icone progettati per rassicurare i visitatori che il vostro sito web o negozio online è sicuro, affidabile e credibile. Probabilmente li avete visti sulle pagine di pagamento, sulle pagine dei prodotti o anche sui footer dei siti web.

Spesso includono badge come “Pagamento sicuro”, “Garanzia di rimborso”, “Venditore verificato” o “Spedizione gratuita”. Questi simboli sono segnali sottili ma potenti che aiutano i clienti a sentirsi sicuri nell’effettuare un acquisto presso il vostro negozio.

Trust badges

I badge di fiducia sono particolarmente importanti per i negozi online, perché i clienti condividono informazioni sensibili come i dati della carta di credito.

Un badge di fiducia ben posizionato, come quello che indica che il sito utilizza la crittografia SSL o è supportato da un processore di pagamento affidabile, può alleviare le preoccupazioni e contribuire a ridurre l’abbandono del carrello.

Anche piccole scelte di design, come l’aggiunta di un logo PayPal o Stripe, possono avere un grande impatto sulla fiducia dei clienti.

Trust badge for Stripe

WordPress consente di aggiungere facilmente badge di fiducia utilizzando plugin, widget o anche codice personalizzato.

Sia che si gestisca un negozio WooCommerce o che si vendano prodotti digitali con Easy Digital Downloads, l’aggiunta di badge di fiducia è un passo semplice che può influire direttamente sulle vendite.

I vantaggi dell’uso dei sigilli fiduciari nel vostro negozio online

Aggiungere badge di fiducia al vostro sito WordPress non significa solo avere un aspetto professionale. Dà anche ai vostri personalizzati la fiducia necessaria per fare il passo successivo.

Quando i visitatori si fidano del vostro sito, è più probabile che rimangano nei paraggi, che effettuino un acquisto e che si restituiscano per altri acquisti.

Ecco alcuni vantaggi principali dell’uso dei badge di fiducia sul vostro sito:

  • ✔️Reduce Abbandono del carrello: Uno dei motivi principali per cui i clienti abbandonano il carrello è la paura di frodi o di problemi di sicurezza. La visualizzazione di badge di fiducia come “Pagamento sicuro” o “SSL Secured” rassicura i clienti sulla sicurezza delle loro informazioni.
  • ✔️Boost Conversioni: I badge di fiducia hanno un impatto diretto sulle vendite. Quando i clienti vedono che il vostro negozio è verificato o offre garanzie, si sentono più sicuri di acquistare da voi. Uno studio ha dimostrato che l’aggiunta di badge di fiducia alle pagine di pagamento aumenta le conversioni fino al 42%.
  • ✔️Build Credibilità: Badge come “Venditore verificato” o quelli di noti processori di pagamento (come PayPal o Stripe) rendono il sito più credibile.
  • ✔️Encourage Acquisti ripetuti: Quando i clienti hanno un’esperienza positiva e affidabile, sono più propensi a tornare. Badge come “Garanzia di rimborso” o “Soddisfazione garantita al 100%” indicano agli acquirenti che l’azienda è al fianco dei suoi prodotti e può fidelizzarli a lungo termine.
  • ✔️Improve Valore percepito: I badge di fiducia migliorano anche la visualizzazione dei vostri prodotti e servizi da parte dei clienti. Un badge come“Spedizione gratuita” ha una spinta psicologica perché gli utenti amano l’idea di ottenere più valore senza costi aggiuntivi.

Tipi di badge di fiducia che potete utilizzare

È necessario tenere presente che non tutti i badge di fiducia sono creati allo stesso modo e che ognuno di essi ha uno scopo specifico per indirizzare le preoccupazioni dei clienti. Dalla sicurezza alle garanzie di spedizione, il tipo di badge di fiducia che utilizzate può fare una grande differenza nel modo in cui i clienti percepiscono il vostro negozio.

Ecco alcuni dei tipi più comuni di badge di fiducia utilizzati sui siti WordPress.

Badge per il pagamento sicuro

Una delle maggiori preoccupazioni dei clienti quando si tratta di negozi online è la sicurezza dei loro dati personali e di pagamento. È qui che entrano in gioco i badge per il pagamento sicuro.

Questi badge, spesso visualizzati come un’icona a forma di lucchetto o etichettati con “SSL Secured”, consentono agli acquirenti di sapere che il sito utilizza la crittografia SSL per proteggere i dati sensibili.

SSL Protected badge

In WordPress, i badge per il pagamento sicuro possono essere aggiunti automaticamente se si utilizza un certificato SSL affidabile.

Molti fornitori di hosting includono persino l’SSL gratuito.

SSL certificate in OptinMonster

L’abbinamento con un badge visibile sulla pagina di pagamento fa sì che i personalizzati sappiano che i loro dati di pagamento sono al sicuro da hacker o violazioni.

Badge per i processori di pagamento

Un altro livello di rassicurazione è dato dall’utilizzo dei badge dei processori di pagamento. I loghi di fornitori di pagamenti affidabili come PayPal o Stripe indicano ai clienti che le loro transazioni sono gestite da sistemi noti e sicuri.

Ad esempio, utilizziamo il logo “PayPal Verified” sulla pagina di pagamento di MonsterInsights. Questo garantisce immediatamente ai personalizzati l’opzione di pagare in modo sicuro attraverso una piattaforma affidabile.

PayPal Verified badge

Questa semplice aggiunta può fare la differenza quando un acquirente esitante sta decidendo se completare o meno l’acquisto.

Badge con logo della carta di credito

Un’altra idea per i badge di fiducia è quella di visualizzare i badge con il logo della carta di credito sulla pagina di pagamento. Questi badge, come quelli di Visa, MasterCard, American Express e altri, consentono ai clienti di sapere che possono effettuare pagamenti sicuri con la loro carta preferita.

Aiuta i visitatori a sentirsi più sicuri di condividere i propri dati di pagamento, dato che riconoscono i principali brand di pagamento. È un modo semplice per dimostrare che il vostro sito web supporta transazioni sicure e protette.

Add credit card badges

Si consiglia di posizionare i loghi delle carte in punti facilmente individuabili, come vicino alle opzioni di pagamento o al pulsante di pagamento.

Badge per la soddisfazione dei clienti

I badge di soddisfazione del cliente sono un ottimo modo per aumentare la fiducia e incoraggiare le persone a fare un acquisto. Questi badge segnalano ai potenziali acquirenti che il vostro negozio apprezza la loro esperienza e offre servizi affidabili.

Ad esempio, la garanzia di rimborso è un distintivo di soddisfazione del cliente che lo rassicura sul fatto che, se non è soddisfatto dell’acquisto, può ottenere il rimborso del denaro.

Money back guarantee badge

Allo stesso modo, un badge per la spedizione gratuita può rendere immediatamente più attraente il vostro negozio. È un modo semplice per aumentare le conversioni, mettendo in evidenza un vantaggio che molti clienti cercano quando fanno acquisti online.

Se avete un negozio su una piattaforma come Etsy, potete anche aggiungere un badge di venditore verificato. In questo modo potrete dimostrare che il vostro negozio è credibile e affidabile.

Trusted seller badge

Badge con logo di clienti e partner

Visualizzare i loghi dei vostri clienti sul vostro sito web è un modo efficace per costruire credibilità e fiducia.

Quando i potenziali clienti vedono che brand o aziende famose collaborano con voi o utilizzano i vostri prodotti, danno alla vostra attività un timbro di approvazione.

Ad esempio, in OptinMonster mostriamo un elenco di loghi di tutti i brand famosi che utilizzano il nostro prodotto.

Client brands logos

Badge di approvazione di terze parti

I badge di approvazione di terzi sono un altro strumento per migliorare la vostra credibilità. Mostrano che la vostra azienda è stata riconosciuta o approvata da un’organizzazione o da un esperto esterno.

Questi badge fungono da validazione indipendente del fatto che i vostri prodotti o servizi soddisfano determinati standard, facendo sentire i potenziali clienti più sicuri delle loro decisioni di acquisto.

Ad esempio, i sigilli di organizzazioni affidabili, come il Better Business Bureau (BBB) o i sigilli di certificazione della sicurezza (come Norton o McAfee), possono contribuire a rassicurare i clienti sulla sicurezza del vostro sito.

Third party endorsement badge

Se la vostra azienda ha vinto dei premi di settore o è stata caratterizzata da pubblicazioni in alto, potete mostrare anche questi badge. Serviranno a dimostrare che gli esperti o gli influencer del vostro settore riconoscono la qualità e il successo della vostra azienda.

Metodo 1: come aggiungere badge di fiducia personalizzati alle pagine di pagamento in WooCommerce (codice personalizzato)

Se avete già progettato la vostra pagina di pagamento di WooCommerce e volete aggiungervi dei badge di fiducia, questo è il metodo che fa per voi. È anche un metodo gratuito se non volete investire in un plugin WooCommerce dedicato come FunnelKit (metodo 2).

In questo caso lavoreremo con codice personalizzato, che può essere un po’ rischioso e persino danneggiare il sito web. Ecco perché useremo WPCode.

È il miglior plugin per gli snippet di codice di WordPress presente sul mercato. Dopo test approfonditi, abbiamo concluso che è il modo più semplice e sicuro per aggiungere codice personalizzato. Per saperne di più, consultate la nostra recensione di WPCode.

Nota: tenete presente che dovrete anche aggiungere le vostre immagini del sigillo di fiducia alla libreria dei media di WordPress. Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida su come add-onare correttamente le immagini in WordPress.

Per prima cosa, è necessario installare e attivare il plugin WPCode. Per le istruzioni passo passo, consultare il nostro tutorial su come installare un plugin di WordPress.

Nota🚨: Il plugin ha anche una versione gratuita che si può utilizzare per questa esercitazione. Tuttavia, l’aggiornamento al piano pro vi darà accesso alla logica condizionale intelligente, agli snippet di blocco e a una libreria cloud di snippet di codice.

Dopo l’attivazione del plugin, andare alla pagina Code Snippets ” + Add Snippet dalla dashboard di WordPress.

Qui, fare clic sul pulsante “Usa snippet” sotto l’opzione “Aggiungi codice personalizzato (nuovo snippet)”.

Choose 'Add Your Custom Code (New Snippet)' option

A questo punto si aprirà una nuova schermata in cui si dovrà aggiungere il nome di uno snippet di codice. Questo nome servirà solo a identificarvi e non verrà mostrato agli utenti.

Quindi, scegliere ‘Snippet HTML’ come ‘Tipo di codice’ dal popup.

Select 'HTML Snippet' in WPCode

Aggiungete il seguente codice personalizzato nella casella “Anteprima codice”:

<div class="wpcode-trust-badge" style="text-align: center;">
	<img src="/wp-content/uploads/2025/03/trust-badge.png" width="100" alt="Trusted" />
</div>

Successivamente, assicurarsi di sostituire l’URL dell’immagine segnaposto con l’URL dell’immagine del badge di fiducia per visualizzarla correttamente sulla pagina di pagamento.

Tenete presente che dovrete caricare l’immagine del badge di fiducia sul vostro negozio WooCommerce e recuperarne l’URL dalla libreria dei media di WordPress. Se non sapete come fare, selezionate il nostro tutorial su come ottenere l’URL delle immagini caricate su WordPress.

È possibile aggiungere tutte le immagini di badge di fiducia che si desidera.

Add the trust badges code snippet and your images URLs

A questo punto, scorrere giù fino alla sezione “Inserimento” e scegliere l’opzione “Shortcode”.

Quindi, attivare/disattivare l’interruttore ‘Inattivo’ su ‘Attivo’ e fare clic sul pulsante ‘Salva snippet’.

Choose the Shortcode option and save your snippet

Una volta fatto ciò, WPCode genererà uno shortcode da aggiungere alla pagina di pagamento di WooCommerce.

Basta fare clic sul pulsante “Copia” e memorizzare lo shortcode in un posto sicuro.

Copy Shortcode

Ora, aprite la pagina di pagamento del vostro negozio nell’editor a blocchi di WordPress.

Pubblicazioni correlate🔍: Se siete alle prime armi con la creazione di un negozio, consultate la nostra guida WooCommerce made simple per istruzioni approfondite.

In questo caso, è necessario scegliere un posto adatto all’interno del blocco di pagamento per visualizzare il badge di fiducia, assicurandosi che sia ben visibile ai clienti.

Sebbene il blocco ‘Shortcode’ non sia disponibile in questa sezione, lo shortcode del badge di fiducia funzionerà comunque correttamente se inserito in un blocco ‘Paragraph’.

Add shortcode within the checkout block

Infine, fare clic sul pulsante “Aggiorna” o “Pubblica” per memorizzare le modifiche.

Ora visitate il vostro negozio WooCommerce per vedere i badge di fiducia in azione.

Preview of trust badges in WooCommerce

Metodo 2: come aggiungere badge di fiducia alle pagine di pagamento di WooCommerce (metodo del plugin)

Se volete aggiungere badge di fiducia alla vostra pagina di pagamento di WooCommerce senza utilizzare codice personalizzato, FunnelKit Funnel Builder è un’ottima opzione.

Viene fornito con template di pagamento progettati in modo professionale che includono già i badge di fiducia, aiutandovi a creare un’esperienza di pagamento ad alta conversione con il minimo sforzo.

Tenete presente che questa versione comporta la creazione di una pagina di pagamento WooCommerce interamente personalizzata. Quindi, se volete solo aggiungere i badge di fiducia alla vostra pagina di pagamento esistente, seguite il Metodo 1.

Abbiamo testato FunnelKit molto spesso nel corso degli anni ed è un ottimo strumento per migliorare il vostro negozio WooCommerce. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione completa di FunnelKit.

Per prima cosa, è necessario installare e attivare il plugin FunnelKit Funnel Builder. Per maggiori dettagli, consultate il nostro tutorial su come installare un plugin per WordPress.

Nota🚨: La maggior parte dei template delle pagine di pagamento è bloccata nel piano gratuito. Per questo motivo consigliamo di utilizzare la versione Pro di FunnelKit.

Una volta attivato il plugin, è necessario andare alla pagina FunnelKit ” Store Checkout e cliccare sul pulsante “Crea Store Checkout”.

The FunnelKit builder WooCommerce plugin

Ora è possibile scegliere tra i template di pagine di pagamento progettati in modo professionale da FunnelKit.

Per dare un’occhiata più da vicino ai badge di fiducia per ogni template, basta cliccare sul pulsante “Anteprima”.

Preview templates

Stiamo usando il template Hific, che ha diversi badge di fiducia relativi alla sicurezza.

Quando trovate un template che volete utilizzare, fate clic sul pulsante “Importa questo Funnel”.

Click the Import This Funnel button

In questo modo viene visualizzato un messaggio sulla schermata.

Fare clic sul pulsante “Attiva”. Una volta fatto ciò, digitate il nome della pagina di pagamento del vostro negozio.

How to create a custom WooCommerce checkout page using free WordPress plugins

A questo punto sarà possibile modificare la pagina di pagamento a proprio piacimento.

Per istruzioni passo passo, consultate la nostra guida su come personalizzare le pagine di pagamento in WooCommerce.

Customizing the WooCommerce checkout page on your online store

Una volta terminato, tornate alla pagina di pagamento del negozio e fate clic sul pulsante “Bozza”.

Quindi, scegliere l’opzione “Pubblica” dal menu a discesa.

Publishing a custom checkout page to your online store

Ora, visitate il vostro negozio WooCommerce per vedere la pagina di pagamento personalizzata.

Qui si trovano i sigilli di fiducia in basso.

Funnelkit checkout page preview

Per maggiori dettagli su come ottenere il massimo da FunnelKit, consultate la nostra guida su come creare un imbuto di vendita ad alta conversione in WordPress.

Metodo 3: come aggiungere i badge di fiducia alle pagine di pagamento dei prodotti digitali

Se vendete prodotti digitali con Easy Digital Downloads (EDD), è facilissimo aggiungere badge di fiducia alle vostre pagine di pagamento. Dovrete solo assicurarvi di avere un negozio funzionale per la vendita di download digitali su WordPress.

Avrete bisogno anche del plugin WPCode, perché è dotato di posizioni EDD integrate che rendono ancora più facile aggiungere badge di fiducia al vostro negozio.

Nota🚨: Tenere presente che le posizioni specifiche dell’EDD sono disponibili solo nella versione pro di WPCode. Se si utilizza il piano gratuito, è possibile utilizzare il metodo shortcode.

Importante: tenete presente che dovrete anche aggiungere le immagini del vostro sigillo di fiducia alla libreria dei media di WordPress. Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida su come add-onare correttamente le immagini in WordPress.

Per prima cosa, è necessario installare e attivare il plugin WPCode. Per maggiori dettagli, consultare la nostra guida su come installare un plugin di WordPress.

Dopo l’attivazione del plugin, visitare la pagina Code Snippets ” + Add Snippet e scegliere l’opzione ‘Add Your Custom Code (New Snippet)’.

Quindi, selezionare “Snippet HTML” come tipo di codice.

Select 'HTML Snippet' in WPCode

A questo punto, è sufficiente aggiungere il seguente codice personalizzato nella casella “Anteprima codice”:

<div class="wpcode-trust-badge" style="text-align: center;">
	<img src="/wp-content/uploads/2025/03/trust-badge.png" width="100" alt="Trusted" />
</div>

Una volta fatto ciò, assicurarsi di aggiungere l’URL dell’immagine del badge di fiducia dalla libreria dei media. Se non sapete dove trovarlo, consultate la nostra guida su come ottenere l’URL delle immagini caricate su WordPress.

Quindi, scorrere giù fino alla sezione “Inserimento” e scegliere la modalità “Inserimento automatico”.

Auto inserting a custom WordPress code snippet

Successivamente, è necessario espandere la sezione “Posizione” e passare alla scheda “e-commerce”.

Quindi, scorrere giù fino alla sezione “Easy Digital Downloads” e selezionare l’opzione “Dopo il carrello di pagamento”. A questo punto, i badge di fiducia verranno aggiunti automaticamente alla pagina di pagamento dell’EDD.

Choose After the checkout cart as location

Se si utilizza la versione gratuita di WPCode, è necessario copiare lo shortcode di WPCode e incollarlo nella pagina di pagamento. Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida su come add-on di shortcode in WordPress.

Passare l’interruttore “Inattivo” a “Attivo” in alto.

Quindi, fare clic sul pulsante “Salva snippet” per salvare le impostazioni.

Save your EDD trust badges snippet

Ora visitate la pagina di pagamento del vostro negozio di download digitali.

Qui si noterà che i badge di fiducia vengono visualizzati nella posizione scelta.

Preview of trust badges in EDD

Suggerimenti per l’utilizzo della riprova sociale nel vostro negozio online

L’uso di icone a caso sulla pagina di pagamento non aumenterà automaticamente le conversioni. È invece necessario avere i giusti segnali di fiducia nei posti giusti.

Ecco alcuni consigli per sfruttare al meglio la riprova sociale nel vostro negozio WordPress:

  • 🎨 Corrispondere i badge al design del negozio: I badge fiduciari devono risaltare quanto basta per attirare l’attenzione senza stonare con il vostro design. Evitate badge sovradimensionati, sgranati o non abbinati, che fanno apparire la pagina di pagamento ingombra.
  • 🔥 Testate e vedete cosa funziona meglio: non tutti i badge funzionano allo stesso modo per ogni negozio. Provate diversi posizionamenti, design e messaggi per vedere cosa risuona con i vostri personalizzati. I test A/B possono aiutarvi a trovare la combinazione perfetta.
  • Mostrateuna maggiore riprova sociale con le recensioni dei clienti. Mostrare recensioni positive di clienti soddisfatti può anche convincere gli acquirenti a completare i loro acquisti. Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida su come mostrare le recensioni di Google, Facebook e Yelp in WordPress.
  • 💰 Mostrarenotifiche di acquisto in tempo reale. Mostrare agli utenti che altri clienti stanno acquistando i vostri prodotti può convincerli a fare lo stesso. Imparate a farlo nella nostra guida su come creare una notifica di vendita in tempo reale in WooCommerce.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

The post Come aggiungere badge di fiducia alle pagine di pagamento in WordPress (e aumentare le vendite) first appeared on WPBeginner.

]]>
https://www.wpbeginner.com/it/beginners-guide/how-to-add-trust-badges-to-checkout-pages-in-wordpress/feed/ 0
Come tenere le informazioni di identificazione personale fuori da Google Analytics https://www.wpbeginner.com/it/wp-tutorials/how-to-keep-personally-identifiable-info-out-of-google-analytics/ https://www.wpbeginner.com/it/wp-tutorials/how-to-keep-personally-identifiable-info-out-of-google-analytics/#respond Tue, 01 Apr 2025 10:00:00 +0000 https://www.wpbeginner.com/it/opinion/how-to-keep-personally-identifiable-info-out-of-google-analytics/ Recentemente, durante l’audit dei siti web di uno dei nostri clienti, abbiamo scoperto qualcosa di allarmante. Indirizzi email e numeri di telefono comparivano nei report di Google Analytics, esponendo informazioni sensibili sui visitatori che non avevano intenzione di raccogliere. La raccolta di informazioni di identificazione… Read More »

The post Come tenere le informazioni di identificazione personale fuori da Google Analytics first appeared on WPBeginner.

]]>
Recentemente, durante l’audit dei siti web di uno dei nostri clienti, abbiamo scoperto qualcosa di allarmante. Indirizzi email e numeri di telefono comparivano nei report di Google Analytics, esponendo informazioni sensibili sui visitatori che non avevano intenzione di raccogliere.

La raccolta di informazioni di identificazione personale dagli utenti può essere un problema importante. Non solo viola le norme sulla privacy come il GDPR, ma mette anche la vostra azienda a rischio di multe salate e di perdere la fiducia dei vostri clienti.

Ma c’è una buona notizia: evitare che le informazioni di identificazione personale (PII) finiscano nelle vostre analisi è in realtà abbastanza semplice, una volta che si sa come fare.

Abbiamo trascorso anni di elaborazione in corso con Google Analytics su centinaia di siti web e abbiamo sviluppato un sistema infallibile per tenere i dati sensibili fuori dai vostri report. In questa guida vi mostreremo esattamente come proteggere la privacy dei vostri visitatori, pur ottenendo tutte le preziose informazioni di cui avete bisogno dai vostri dati analitici.

How to Keep Personally Identifiable Info Out of Google Analytics

Che cosa sono le informazioni di identificazione personale e perché è necessario proteggerle?

Le informazioni di identificazione personale (PII) sono tutti i dati che, se combinati, possono rivelare l’identità di una persona.

Alcuni esempi comuni di PII sono:

  • Nome e cognome (nome e cognome)
  • Indirizzo email
  • Numero di telefono
  • Indirizzo di residenza
  • Informazioni sulla carta di credito
  • Credenziali di accesso (nomi utente e password)
  • Indirizzi IP (quando sono collegati a persone fisiche)

Il problema è che spesso le PII si intrufolano in Google Analytics attraverso gli URL.

Supponiamo che gli utenti inviino dati personali su moduli di contatto o pagine di accesso del vostro sito WordPress. Questi dati possono essere incorporati nell’URL della pagina successiva che visitano.

L’URL potrebbe avere il seguente aspetto:

www.example.com/contact-us/thanks?email=personal@information.com.

In questo esempio, possiamo vedere che l’URL mostra l’indirizzo email dell’utente.

Perché tenere le informazioni personali fuori dall’analisi?

Le leggi sulla privacy come il GDPR sono serie su chi siamo per la protezione dei dati personali. Questo è uno dei motivi per cui Google non permette alle aziende di raccogliere o memorizzare PII.

Se il vostro account Google Analytics sta catturando PII, potreste finire nei guai, rischiando multe salate o la sospensione dell’account.

E non si tratta solo di un problema tecnico: può avere conseguenze reali per la vostra azienda. Gli utenti si aspettano che le aziende rispettino la loro privacy. Ma se sentono che i loro dati non sono al sicuro, potrebbero rivolgersi altrove.

Ecco perché importa tenere le PII fuori dai dati di Google Analytics.

Per questo motivo, vi mostreremo come tenere le informazioni di identificazione personale (PII) fuori da Google Analytics. Ecco una rapida panoramica dei 2 metodi che condivideremo con voi:

Pronti? Iniziamo.

Metodo 1. Utilizzo di un plugin per tenere le informazioni di identificazione personale fuori da Google Analytics

La navigazione in Google Analytics può risultare complessa, soprattutto quando si cerca di garantire la conformità alle norme sulla privacy.

La gestione del consenso ai cookie, l’anonimizzazione degli indirizzi IP e la regolazione delle impostazioni sulla privacy possono diventare rapidamente opprimenti. Per molte persone non è facile gestire queste impostazioni e garantire la conformità.

Se siete utenti di WordPress, abbiamo buone notizie per voi.

MonsterInsights è il miglior plugin di analisi per WordPress e si integra perfettamente con Google Analytics 4 (GA4). Con la sua caratteristica Privacy Guard, offre un tracciamento rispettoso della privacy che potete gestire direttamente dalla vostra Bacheca di WordPress.

ℹ️ Nota veloce: MonsterInsights alimenta il nostro monitoraggio delle conversioni su WPBeginner, aiutandoci a monitorare il traffico, i moduli, i pulsanti, i link di riferimento e altro ancora con facilità. Scoprite perché lo amiamo nella nostra recensione dettagliata di MonsterInsights!

Passo 1. Installazione e attivazione del plugin MonsterInsights

Innanzitutto, iniziamo creando un account MonsterInsights. Basta andare sul sito web e fare clic sul pulsante “Ottieni MonsterInsights ora”.

MonsterInsights' homepage

È quindi possibile scegliere un piano. Per questa esercitazione, si consiglia il piano Plus o superiore, che include la caratteristica Privacy Guard per aiutare la conformità.

Dopo l’iscrizione, è possibile installare e attivare il plugin MonsterInsights sul proprio sito WordPress. Per istruzioni passo passo, consultate la nostra guida su come installare un plugin per WordPress.

Passo 2. Collegare MonsterInsights all’account Google Analytics

Dopo l’attivazione, è necessario collegare il plugin MonsterInsights al proprio account Google Analytics.

Nella dashboard di WordPress, è necessario andare su Insights ” Avvia la procedura guidata per avviare la configurazione.

The MonsterInsights setup wizard

Successivamente, selezionerete la categoria che meglio descrive il vostro sito web.

MonsterInsights offre 3 opzioni: sito aziendale, editore (blog) o e-commerce(negozio online).

The MonsterInsights setup wizard

Dopo aver selezionato una categoria, è sufficiente fare clic su “Salva e continua” per procedere.

Nella schermata successiva, si può fare clic su “Connetti MonsterInsights” per avviare il processo di connessione.

How to connect WordPress to Google Analytics using MonsterInsights

Quindi, si può seguire la richiesta di accedere al proprio account Google Analytics.

Dopo aver effettuato l’accesso, è possibile selezionare il sito web che si desidera monitorare dal menu a discesa.

Connect WordPress site to Google Analytics using MonsterInsights

Da qui, fate clic sul pulsante “Completa la connessione”. MonsterInsights installerà automaticamente Google Analytics sul vostro sito web WordPress.

Per maggiori dettagli, potete fare riferimento alla nostra guida su come installare Google Analytics in WordPress.

Passo 3. Abilitazione della caratteristica Privacy Guard

Tenere le informazioni di identificazione personale (PII) fuori dal vostro tracciamento non deve essere complicato.

Con MonsterInsights’Privacy Guard, potete farlo in pochi clic!

Questa caratteristica analizza automaticamente il sito web alla ricerca di informazioni sensibili. Verifica la presenza di eventuali dati privati e impedisce che vengano memorizzati nei report di analisi.

Questi dettagli possono essere:

  • Dati relativi all‘invio di moduli, come le informazioni personali inserite nei moduli di contatto o di registrazione.
  • Dati URL, ovvero l’indirizzo web completo della pagina, compreso il nome del dominio, il percorso e qualsiasi altra informazione aggiuntiva.
  • Parametri di query, che sono i bit di dati negli URL, come “?id=1234”. Spesso tracciano azioni specifiche dell’utente o forniscono informazioni aggiuntive al sito web.

A tal fine, spostarsi nella scheda Insights ” Impostazioni Engagement.

The Engagement tab

Da qui, è possibile attivare l’interruttore “Privacy Guard” – tutto qui!

MonsterInsights vi aiuterà a proteggere le informazioni di identificazione personale e a rispettare le leggi sulla privacy.

Enabling Privacy Guard

⚠️ Importa l’esonero di responsabilità: nessun plugin può garantire la conformità legale al 100% perché ogni sito web è diverso. Si consiglia vivamente di consultare un avvocato specializzato in diritto di Internet per assicurarsi che il sito soddisfi tutti i requisiti legali per il luogo e il caso d’uso specifico.

Questo non è un consiglio legale, ma solo un amichevole head-up per aiutarvi a rimanere informati!

Metodo 2. Tenere le informazioni di identificazione personale fuori da Google Analytics

In questo metodo, vi guideremo nella configurazione delle impostazioni necessarie per tenere le PII fuori da Google Analytics direttamente dalla sua dashboard.

Questa opzione è più adatta agli utenti avanzati, in quanto offre il pieno controllo della configurazione.

Inoltre, poiché questo metodo non è limitato a WordPress, potete seguirlo anche se avete creato il vostro sito web con un altro builder.

Per prima cosa, è necessario accedere al proprio account Google Analytics.

Signing in to Google Analytics

Fate clic sul pulsante “Accedi a Analytics”.

Nella Bacheca, facciamo un passaggio del mouse sulla barra laterale e facciamo clic sul menu ‘Amministrazione’.

Locating the Admin menu

Una volta entrati, si dovrà individuare la sezione “Raccolta e modifica dei dati”.

Poi facciamo clic su “Flussi di dati”.

The Data Streams menu

Si accede così alla tabella che elenca tutti i flussi di dati.

Ora è possibile selezionare il sito web dall’elenco.

List of data streams

Si aprirà lo scorrimento “Dettagli flusso web”.

Da qui, scorriamo giù fino alla sezione “Eventi” e facciamo clic su “Riduci dati”.

Redact data menu

Nella schermata successiva verrà visualizzato il menu “Riduci dati”.

La sezione “Scegli cosa redigere” di questo scorrimento ha due interruttori in alto.

Per prima cosa eliminiamo gli indirizzi email attivando l’interruttore. Google Analytics escluderà automaticamente gli indirizzi email dai dati raccolti.

Enabling email redact

È poi possibile filtrare le altre PII inserendo parametri di query.

A tal fine, è necessario abilitare l’interruttore per “parametro query URL”. Quindi, è possibile inserire i parametri di query nel rispettivo campo.

Ad esempio, qui abbiamo aggiunto “nome”, “nome_nome”, “nome_cognome” e “indirizzo_ip”.

Enabling URL query parameter redact

Una volta che tutto sembra a posto, è possibile salvare le impostazioni.

Google Analytics ora aiuta a proteggere le PII e a mantenere il sito conforme alla privacy.

⚠️ Avvertenza importante: la configurazione manuale delle impostazioni nella Bacheca GA4 richiede una conoscenza precisa dei dati che devono essere redatti.

Questo può essere complicato e anche un piccolo errore può portare alla raccolta di informazioni sensibili.

Si consiglia di rivedere attentamente le impostazioni di raccolta dei dati per assicurarsi che tutte le PII siano correttamente escluse. Prendete sempre le precauzioni necessarie, poiché una configurazione impropria potrebbe causare problemi di conformità.

Suggerimenti per la conformità alla privacy sul vostro sito web

Tenere le informazioni personali fuori dai report di analisi è solo un modo per rispettare le norme sulla privacy. Si consiglia di seguire anche i seguenti suggerimenti:

Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida completa alla conformità al GDPR per gli utenti di WordPress.

FAQ su come tenere le informazioni di identificazione personale fuori da Google Analytics

Tenere le PII fuori da Google Analytics importa per la privacy e la conformità. Se avete ancora domande, vi invitiamo a dare un’occhiata ad alcune risposte rapide a domande comuni:

Come gestisce Google i dati degli utenti e i problemi di privacy?

Google prende sul serio la privacy. Anonimizza i dati e si attiene a normative severe come il GDPR.

Google fornisce strumenti per aiutare le aziende a proteggere la privacy degli utenti, ma in ultima analisi spetta alle aziende assicurarsi di non raccogliere informazioni di identificazione personale (PII).

Google Analytics raccoglie informazioni di identificazione personale?

Non in modo predefinito. Ma se non si fa attenzione, le informazioni personali possono entrare di nascosto attraverso gli URL, l’invio di moduli o le impostazioni personalizzate di tracciamento. Ecco perché importa impostare le cose in modo corretto.

Tutti i siti con analytics necessitano di attenzioni sui cookie?

Se il vostro sito traccia gli utenti con i cookie (come fa Google Analytics), le leggi sulla privacy come il GDPR e il CCPA vi impongono di mostrare un avviso sui cookie e di ottenere il consenso degli utenti.

Ulteriori letture: Altre guide all’analisi e al tracciamento

Capire come tenere i dati personali fuori da Google Analytics è solo l’inizio! Se volete perfezionare il vostro tracciamento, migliorare l’accuratezza dei dati e rimanere conformi alle leggi sulla privacy, selezionate queste utili guide:

📊 Google Analytics 4: Guida per principianti – Imparate a impostare GA4 sul vostro sito WordPress e a sfruttare al meglio le sue potenti caratteristiche.

Questo è tutto! Speriamo che questa guida vi abbia aiutato a capire come tenere le informazioni personali fuori da Google Analytics. Potreste anche leggere la nostra guida su come ottenere un avviso email personalizzato in Google Analytics o la nostra scelta dei migliori plugin GDPR per WordPress.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

The post Come tenere le informazioni di identificazione personale fuori da Google Analytics first appeared on WPBeginner.

]]>
https://www.wpbeginner.com/it/wp-tutorials/how-to-keep-personally-identifiable-info-out-of-google-analytics/feed/ 0
WPBeginner Spotlight 10: Anteprima di WordPress 6.8, nuovi strumenti AI e novità sui plugin https://www.wpbeginner.com/it/news/wpbeginner-spotlight-10-wordpress-6-8-preview-new-ai-tools-and-plugin-news/ https://www.wpbeginner.com/it/news/wpbeginner-spotlight-10-wordpress-6-8-preview-new-ai-tools-and-plugin-news/#respond Mon, 31 Mar 2025 10:00:00 +0000 https://www.wpbeginner.com/it/opinion/wpbeginner-spotlight-10-wordpress-6-8-preview-new-ai-tools-and-plugin-news/ Marzo è stato un mese intenso per l’ecosistema WordPress. Siamo entusiasti del fatto che la prima versione candidata (RC1) di WordPress 6.8 sia ora disponibile per i test e che siano state introdotte nuove caratteristiche innovative per i plugin più diffusi. L’intelligenza artificiale continua a… Read More »

The post WPBeginner Spotlight 10: Anteprima di WordPress 6.8, nuovi strumenti AI e novità sui plugin first appeared on WPBeginner.

]]>
Marzo è stato un mese intenso per l’ecosistema WordPress. Siamo entusiasti del fatto che la prima versione candidata (RC1) di WordPress 6.8 sia ora disponibile per i test e che siano state introdotte nuove caratteristiche innovative per i plugin più diffusi.

L’intelligenza artificiale continua a essere un tema ricorrente, dai calcoli più intelligenti dei moduli in WPForms agli aiuti automatici di StoreAgent per WooCommerce.

C’è anche un’ondata di miglioramenti della qualità della vita che vale la pena menzionare. Uncanny Automator si integra ora con Discord e RSS, AIOSEO ha aggiunto nuovi controlli di crawl e WP Simple Pay ha reso più semplice per gli utenti la conformità a Stripe.

Se siete sviluppatori, proprietari di siti o semplicemente vi piace tenervi aggiornati sugli strumenti più recenti, questo mese c’è molto da recuperare.

ℹ️ WPBeginner Spotlight vi offre una carrellata mensile delle notizie, degli aggiornamenti e degli avvenimenti più importanti della Community di WordPress. 📅✨

Avete qualcosa da condividere? Che si tratti del lancio di un nuovo prodotto, di un aggiornamento significativo o di un evento emozionante, contattateci attraverso il nostro modulo e la vostra notizia potrebbe essere caratterizzata nella prossima edizione! 💬

WordPress News for March 2025 - WPBeginner Spotlight

WPForms aggiunge calcoli potenziati dall’intelligenza artificiale per moduli più intelligenti 🪄

Creare moduli di calcolo complessi è appena diventato molto più facile. WPForms include ora una potente caratteristica di calcolo AI che costruisce formule personalizzate per voi.

Potete chattare con l’assistente AI di WPForms per creare formule dinamiche in tempo reale in pochi secondi. Basta descrivere ciò che si vuole calcolare in termini semplici, senza bisogno di sintassi o di costruire la logica.

Create a calculation formula using AI

Funziona benissimo per i prezzi dell’e-commerce, per i preventivi di eventi, per le tasse scolastiche e altro ancora. È sufficiente digitare la richiesta e l’intelligenza artificiale farà il resto.

Questa nuova caratteristica si basa sugli strumenti di intelligenza artificiale già esistenti in WPForms. È possibile generare interi moduli con una sola richiesta, compilare automaticamente le scelte dei campi e persino tradurre i moduli in altre lingue in pochi secondi.

WordPress 6.8 Candidato alla versione ora disponibile. La versione finale è prevista per il 15 aprile 2025 🎉

La prima Release Candidate (RC1) di WordPress 6.8 è ora disponibile per i test. Questo segna un passo significativo verso la versione finale, programmata per il 15 aprile 2025.

Questo aggiornamento porta molti miglioramenti volti a migliorare le prestazioni del sito, la sicurezza e l’esperienza dell’utente.

Le caratteristiche principali di WordPress 6.8 includono:

  • Caricamento speculativo: Questa caratteristica prevede e precarica le risorse a cui gli utenti probabilmente accederanno successivamente. Ciò si traduce in tempi di caricamento delle pagine più rapidi e in un’esperienza di navigazione più fluida.
  • Maggiore sicurezza delle password con bcrypt: WordPress 6.8 passa a bcrypt per l’hashing delle password. Ciò garantisce una maggiore sicurezza contro gli attacchi brute-force e si allinea ai moderni standard di sicurezza.
  • Miglioramenti all’editor a blocchi: Gli utenti potranno beneficiare di migliori interazioni tra i blocchi, di maggiori controlli di stile e di una migliore esperienza di modifica. Queste caratteristiche renderanno la creazione di contenuti più intuitiva e flessibile all’interno dell’editor a blocchi.

Gli sviluppatori e i tester sono incoraggiati a esplorare subito la versione candidata. Questo vi permetterà di familiarizzare con le nuove caratteristiche e di garantire la compatibilità con temi e plugin prima della versione finale.

Per una panoramica completa delle novità di WordPress 6.8, comprese caratteristiche e screenshot dettagliati, potete leggere Chi è in arrivo in WordPress 6.8: caratteristiche e screenshot.

StoreAgent lancia gli assistenti AI per i negozi WooCommerce 🤖

Josh Kohlbach, un nome di lunga data nello spazio WordPress e WooCommerce, ha lanciato StoreAgent, un insieme di strumenti basati sull’intelligenza artificiale progettati per salvare i proprietari dei negozi in termini di tempo e fatica.

Invece di limitarsi a chattare con l’AI, StoreAgent agisce come un collaboratore intelligente in grado di gestire attività reali per il vostro negozio online.

Storeagent.ai - WooCommerce AI agents

Questi agenti AI possono scrivere descrizioni dei prodotti, creare brevi riassunti, suggerire tag e persino monitorare i contenuti del vostro negozio. Possono anche riassumere le recensioni e aiutare con le domande e le risposte dei clienti, tutto-in-uno dalla vostra dashboard di WooCommerce.

Josh dice che l’obiettivo era quello di andare oltre le chatbox in stile ChatGPT e costruire qualcosa che assomigliasse di più a un vero e proprio assistente.

StoreAgent è il primo passo in questa direzione: un insieme di agenti AI che svolgono il lavoro noioso, vi aiutano a essere creativi e vi suggeriscono come migliorare le vostre pagine di prodotto.

StoreAgent lavora su un sistema di crediti a pagamento e i nuovi utenti ricevono 500 crediti gratuiti. Sono in corso di realizzazione anche una versione per Shopify e altre estensioni della piattaforma.

PushEngage aggiunge le campagne AI e le notifiche degli ordini di WooCommerce 🔔

PushEngage ha appena reso più facile aumentare l’engagement dei clienti e salvare tempo. Ha aggiunto due caratteristiche importanti al suo plugin per le notifiche push: La generazione di messaggi con intelligenza artificiale e le notifiche automatiche per gli ordini di WooCommerce.

Il nuovo strumento di intelligenza artificiale vi aiuta a scrivere messaggi push ad alta conversione in pochi secondi. Basta inserire il vostro obiettivo e il sistema genera un testo ottimizzato pronto per l’invio.

È l’ideale per i professionisti del marketing che vogliono ottenere risultati senza spendere ore in copywriting. ✍️

Create push notifications with AI

L’aggiornamento di WooCommerce è ancora più interessante per i proprietari di negozi. È ora possibile inviare avvisi push per eventi relativi agli ordini, come acquisti, aggiornamenti dell’elaborazione e notifiche di consegna.

Questo aiuta a mantenere i clienti nel loop, a ridurre i ticket di assistenza e persino ad allertare il team internamente.

Send cart abandonment push notifications in WooCommerce

È anche possibile recuperare i carrelli abbandonati o richiedere recensioni automaticamente con campagne di follower. Nel complesso, queste nuove caratteristiche sono pensate per i proprietari di negozi che desiderano più traffico ripetuto e meno vendite mancate.

Uncanny Automator aggiunge le integrazioni RSS e Discord ⚙️

Uncanny Automator, il più potente plugin per l’automazione di WordPress, ha aggiunto due nuove integrazioni. Ora consente agli utenti di automatizzare le azioni utilizzando i Feed RSS e di inviare messaggi automatizzati direttamente ai canali Discord.

La nuova integrazione Feed RSS consente di triggerare azioni quando un feed si aggiorna o di creare un feed da azioni sul sito. Ad esempio, è possibile pubblicare automaticamente i nuovi contenuti del blog su Slack, Discord o uno strumento di newsletter, il tutto senza toccare una riga di codice.

Uncanny Automator RSS integration

D’altra parte, l’integrazione con Discord è ottima per le Community online. È possibile impostare l’invio di messaggi di canale quando gli utenti completano un corso, inviano un modulo o effettuano un ordine.

È perfetto per i siti associativi, le piattaforme LMS o i negozi WooCommerce che desiderano tenere il proprio pubblico informato in tempo reale.

Inoltre, queste nuove caratteristiche funzionano perfettamente con le integrazioni esistenti di Automator. Ciò significa che potete collegare RSS e Discord con strumenti come LearnDash, WPForms, BuddyBoss, WooCommerce e altri ancora.

AIOSEO aggiunge controlli avanzati per una migliore SEO 🚀

All in One SEO, il popolare toolkit SEO per WordPress, ha appena ricevuto un importante aggiornamento. Questa nuova versione offre nuovi potenti strumenti che aiutano a ripulire i dati di crawl, a bloccare i bot indesiderati e a migliorare le prestazioni del sito.

Una caratteristica che spicca è il miglioramento di Crawl Cleanup. Consente di limitare la lunghezza degli URL di ricerca interna. È anche possibile rimuovere emoji e pattern di spam dai termini di ricerca. Inoltre, è in grado di reindirizzare gli URL di ricerca in formati grezzi.

Tutto ciò contribuisce a evitare contenuti duplicati e sprechi di budget per il crawling.

Search cleanup

Ora è anche possibile impedire ai motori di ricerca di effettuare il crawling delle pagine di ricerca interne. AIOSEO aggiunge automaticamente regole di disconoscimento al file robots.txt per i pattern di query di ricerca più comuni, come ?s= e /search/.

I crawler AI sono in aumento e tutto questo crawling potrebbe influire sulle prestazioni del sito web. La nuova caratteristica di blocco dei bot di AIOSEO consente di bloccare i bot cattivi o i crawler dell’AI che potrebbero utilizzare i vostri contenuti per allenarsi senza autorizzazione. Queste impostazioni sono integrate direttamente nell’editor robots.txt del plugin per un facile accesso.

Block bad bots in AIOSEO

AIOSEO ha anche aggiornato il Query Arg Monitor per migliorare la gestione dei parametri UTM. Ora, i link UTM reindirizzano automaticamente utilizzando frammenti # invece di ?. Questa configurazione consente di mantenere intatta l’analisi e di evitare duplicazioni di URL nei risultati della ricerca.

WP Simple Pay aggiunge avvisi di conformità a Stripe e opzioni di tariffazione più intelligenti 💳

WP Simple Pay ha appena introdotto nuove caratteristiche per aiutare gli utenti di WordPress a gestire con maggiore sicurezza i pagamenti con Stripe.

L’ultimo aggiornamento include avvisi di Stripe all’interno della dashboard di WordPress, regole di prezzo flessibili e limiti di pagamento per mantenere i moduli di pagamento puliti e conformi.

Stripe compliance notifications

La caratteristica principale sono le notifiche dell’account Stripe nel plugin. Invece di selezionare ogni giorno la dashboard di Stripe, ora vedrete gli avvisi importanti direttamente all’interno di WordPress. Questi includono problemi di verifica dei pagamenti, promemoria di conformità e altri requisiti dell’account, il tutto in tempo reale.

Hanno inoltre introdotto opzioni di prezzo necessarie, che consentono di aggiungere costi o add-on obbligatori a qualsiasi modulo di pagamento.

Required pricing options

Questo è perfetto per cose come le spese di assistenza, gli add-on per le prenotazioni o le spese di configurazione una tantum. È possibile creare modelli di prezzo più trasparenti e flessibili senza dover scrivere codice personalizzato.

E se siete preoccupati per le frodi o per i limiti normativi, c’è una nuova caratteristica che consente di impostare importi massimi personalizzati. È possibile limitare le dimensioni delle donazioni, i valori delle carte regalo o impedire pagamenti accidentali in eccesso, il tutto direttamente dal builder del modulo di pagamento.

MonsterInsights aggiunge report sull’abbandono dei carrelli per aiutarvi a recuperare le vendite perse 📈

MonsterInsights, il plugin n. 1 di Google Analytics per WordPress, ha introdotto nuovi report sull’abbandono del carrello che offrono ai proprietari dei negozi maggiore visibilità su ciò che viene abbandonato.

Invece di indovinare quali prodotti vengono abbandonati al momento del pagamento, ora potete vedere esattamente cosa viene abbandonato e quando.

Product abandonment report

I nuovi report sono suddivisi in due sezioni chiave. Il report sui prodotti mostra quali elementi vengono abbandonati, con quale frequenza e quante entrate vengono potenzialmente perse.

Il report giornaliero, invece, aiuta a individuare le tendenze, mostrando i picchi di abbandono e l’impatto sulle entrate per giorno.

Cart abandonment by day

È uno strumento utile per i proprietari di negozi, gli addetti al marketing e i responsabili dei prodotti che vogliono perfezionare la loro strategia e recuperare le vendite mancate. Gli approfondimenti possono guidare la pianificazione dell’inventario, la tempistica delle promozioni e persino le modifiche al design al momento del pagamento.

Se si utilizza MonsterInsights Pro, basta aggiornarsi all’ultima versione e andare su e-commerce ” Abbandono del carrello nella dashboard di WordPress per iniziare a esplorare i report.

In Altre Novità: 🗞️

  • WPConsent, un potente plugin per WordPress per il rispetto della privacy, supporta ora la modalità di consenso di Google V2. Ora è in grado di regolare automaticamente i tag di Google on base al consenso dell’utente per migliorare la conformità alla privacy. L’aggiornamento introduce anche una migliore gestione degli accedi al consenso, consentendo una facile esportazione dei record in formato CSV.
  • Il popolare plugin per la creazione di pagine per WordPress, SeedProd, ha aggiunto 15 nuovi temi specifici per il settore. Ha inoltre aggiornato il blocco Carosello di immagini con il supporto per intestazioni personalizzate, sottotitoli e pulsanti cliccabili.
  • WooCommerce sta preparando l’editor di prodotti v3 per allinearsi alle visualizzazioni dei dati e ai moduli di WordPress. Consiglia inoltre agli sviluppatori di mettere in pausa il lavoro della beta per il momento.
  • Duplicator, il popolare plugin per il backup e la migrazione di WordPress, ha introdotto nuove caratteristiche per semplificare la gestione dei backup. Queste includono la pulizia automatica degli accedi di backup e le opzioni di eliminazione con un solo clic.
  • UpdraftPlus, azienda leader nello sviluppo di plugin per WordPress, ha ampliato il proprio portafoglio acquisendo Burst Statistics, un plugin analitico rispettoso della privacy. Questa acquisizione segue l’impegno di UpdraftPlus nel migliorare gli strumenti di gestione dei siti web dando priorità alla privacy degli utenti.

OptinMonster – Convertire i visitatori in abbonati e personalizzati

OptinMonster

OptinMonster vi aiuta a far crescere la vostra mailing list e ad aumentare le conversioni con popup e campagne ad alta conversione. Utilizzate il targeting intelligente e un builder con trascina e rilascia per mostrare il messaggio giusto alla persona giusta al momento giusto, senza bisogno di codifica.

  • Host, la popolare società di hosting WordPress, ha lanciato Horizons. Questo builder di applicazioni web alimentato dall’intelligenza artificiale abilita gli utenti a creare applicazioni web personalizzate senza conoscenze di codifica.
  • HeroThemes ha lanciato l’estensione per Chrome Heroic KB, che permette agli utenti di accedere alla propria documentazione direttamente dalla barra degli strumenti del browser. Questo strumento è stato progettato per migliorare la produttività, consentendo ai team di assistenza clienti di cercare e visualizzare rapidamente gli articoli della documentazione senza dover cambiare scheda.
  • Il popolare plugin per gli snippet di codice di WordPress, WPCode, ha introdotto uno Snippet Shortcode Finder. Esso consente agli utenti di individuare i punti in cui vengono utilizzati shortcode specifici nel loro sito WordPress. Inoltre, l’aggiornamento migliora l’integrazione con WooCommerce, consentendo agli utenti di eseguire gli snippet di codice in base al contenuto del carrello.
  • Formidable Forms ha introdotto un campo di conformità GDPR, che rende più facile ottenere il consenso esplicito degli utenti nei moduli WordPress. Questa caratteristica assicura che la raccolta dei dati sia in linea con le normative sulla privacy.
  • Envira Gallery ha aggiunto un add-on di ricerca e un layout a fuoco verticale per migliorare la navigazione e la presentazione delle immagini. La caratteristica di ricerca aiuta gli utenti a trovare rapidamente le foto utilizzando tag o descrizioni. Nel frattempo, il nuovo layout mette in evidenza un’immagine in evidenza accanto a una striscia di miniature scorrevoli per un’esperienza di galleria più coinvolgente.

Servizi di manutenzione WPBeginner 🛠️

WPBeginner's WordPress Maintenance Services

Lasciateci togliere lo stress della manutenzione del vostro sito WordPress. Con il nostro servizio di manutenzione del sito WordPress, ci occupiamo di tutto, dai backup e dalle verifiche di velocità alla sicurezza e agli aggiornamenti continui. Voi potete ricevere il focus sulla vostra attività, mentre noi manteniamo il vostro sito in alto.

  • Wholesale Suite ha introdotto una nuova interfaccia per il suo sistema di fatturazione WooCommerce, che consente ai proprietari di negozi di gestire le fatture direttamente nella scheda Pagamento. Questo aggiornamento semplifica il processo di fatturazione raggruppando il monitoraggio delle fatture, lo stato dei pagamenti e il download delle fatture in formato PDF in un’unica posizione di facile utilizzo.
  • Smash Balloon ha introdotto le integrazioni con WPForms e Formidable Forms, che consentono agli utenti di raccogliere e visualizzare le recensioni dei clienti direttamente sui loro siti WordPress. Questa caratteristica consente agli utenti di creare moduli personalizzati per l’invio di recensioni e fornisce un maggiore controllo sui contenuti generati dagli utenti.
  • WP Mail SMTP ha introdotto le notifiche push che avvisano immediatamente gli utenti sui loro dispositivi quando le email non vengono inviate. Questa caratteristica fa sì che gli avvisi critici non vengano persi.
  • WPForms ha introdotto le Restrizioni all’uploader dei file, che consentono agli utenti di controllare l’accesso ai file caricati tramite moduli. Questa caratteristica consente restrizioni basate sui ruoli degli utenti di WordPress, su singoli utenti o sulla protezione con password.

Novità: nuovi plugin

  • WPConsent – Un plugin WordPress leggero ma potente per gestire il consenso degli utenti e rispettare le leggi sulla privacy come il GDPR e il CCPA. Supporta diversi tipi di consenso e si integra con i più diffusi plugin per i cookie.
  • Duplicator Post by AIOSEO 🔥 – Finalmente un potente plugin Duplicator Post per WordPress che consente di duplicare facilmente post e pagine con un solo clic. È anche caratterizzato da revisioni programmate per aggiornare i contenuti senza problemi senza influenzare la versione live.
  • ClassifAI – Un plugin gratuito che utilizza l’intelligenza artificiale per automatizzare attività come il tagging dei contenuti, l’etichetta delle immagini e altro ancora. Si integra con ElasticPress, con le caratteristiche principali di WordPress e con molti plugin popolari.
  • Remove Empty Shortcodes – Un semplice plugin che elimina automaticamente gli shortcode vuoti dal contenuto della pubblicazione per mantenere le cose pulite e prive di errori senza apportare modifiche al database.

Questo è il wrap per il WPBeginner Spotlight di questo mese! Speriamo che vi sia piaciuto aggiornarvi sulle ultime novità e aggiornamenti dell’ecosistema WordPress.

Avete un lancio di prodotto, un aggiornamento di caratteristica o un progetto interessante che pensate dovremmo coprire? Inviateci un messaggio e forse lo inseriremo nella prossima edizione.

Ci rivediamo il mese prossimo con un’altra serie di notizie su WordPress. Grazie per aver letto e fatto parte della famiglia WPBeginner!

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

The post WPBeginner Spotlight 10: Anteprima di WordPress 6.8, nuovi strumenti AI e novità sui plugin first appeared on WPBeginner.

]]>
https://www.wpbeginner.com/it/news/wpbeginner-spotlight-10-wordpress-6-8-preview-new-ai-tools-and-plugin-news/feed/ 0